RUBRICA SOSTENITORI VIRTUS
L'attività di Virtus Correggio viene sostenuta economicamente da alcuni sponsor correggesi. Conosciamoli e scopriamo cosa li ha spinti ad appoggiare il nostro modo di fare sport. Ne parliamo con Alessandro Spaggiari, Amministratore Delegato di SPAL Automotive srl fondata nel 1959, è leader mondiale nella progettazione e produzione di ventilatori e soffiatori elettrici ad alte prestazioni per l'utilizzo in sistemi di veicoli HVAC e sistemi di raffreddamento olio / motore.
- Perchè ha deciso di sostenere economicamente Virtus Correggio?
Ritengo che ognuno di noi, nello svolgimento della propria attività, professione o percorso di vita, abbia una responsabilità anche di tipo sociale. Il progetto Virtus Correggio, per come è stato concepito ed implementato, ricopre un ruolo di grande importanza nel formare ed indirizzare i ragazzi verso quei valori imprescindibili quali ad esempio la solidarietà, l’amicizia, il rispetto delle regole, la serietà e il senso di responsabilità, l’attenzione alla persona non solo come atleta ma come essere umano, il valore della dimensione spirituale e non solo materiale, che dovrebbero essere le fondamenta su cui impostare e gestire i delicati equilibri della propria vita futura.
Il contesto in cui ci troviamo ci interroga su problemi che ci troviamo a dover affrontare (di tipo economico/finanziario, relazionale o altro) che spesso rivelano la mancanza di quei valori che il cristianesimo propone come universali, che invece andrebbero interiorizzati e resi visibili nei comportamenti da parte di tutti noi, con responsabilità crescente per chi occupa posizioni di maggiore rilievo.
- Ritiene importante che gli imprenditori locali sostengano un progetto educativo come quello di Virtus?
Sì, certamente! Ritengo importante che gli imprenditori sostengano un progetto educativo di questo tipo, anche e soprattutto per le modalità con cui si è presentato al territorio, fin dal principio la Virtus Correggio si è caratterizzata per chiarezza di obiettivi educativi e formativi, trasparenza organizzativa, correttezza e onestà legale e amministrativa , elementi non solo enunciati ma pienamente agiti e applicati, che rappresentano oggi un modello di assoluto valore nel settore dello sport dilettantistico.
- Che prospettive si auspica per l'attività della Polisportiva?
Personalmente mi auguro che la Virtus Correggio, grazie al contributo che tanti di noi potranno e vorranno dare, possa continuare a svilupparsi nel medio e lungo termine senza dovere rinunciare alla qualità di quel progetto educativo, che è e deve continuare ad essere la base su cui costruire il futuro suo, di tutti coloro che vi collaborano e di tutti i ragazzi che vi aderiscono.